Un’azienda di professionisti e consulenti gestionali specializzati nel settore fitness, benessere e horeca, che promuove il concetto di PROGETTO SOSTENIBILE: analisi economiche, comportamentali, flussi, mercato e trend costituiscono la base per sviluppare progetti strategici e funzionali in relazione a logiche economiche ed imprenditoriali.
SILVIA GIANNINI
Architetto
Silvia Giannini è un Architetto che si occupa di Hotel e Benessere, con progetti di prestigio per attività commerciali ed imprenditoriali in genere. Partendo da funzionalità gestionali e logiche imprenditoriali, lega l’immagine degli spazi alle strategie di comunicazione e marketing, con una particolare attenzione alle atmosfere, forme, oggetti, colori, in ordine alla ricerca dell’identità di ogni singolo progetto. Su queste tematiche ha tenuto master e svolto specifici interventi in convegni nazionali ed internazionali. E’ vincitrice nel 2009 del Premio Wellness Design Award con il progetto “Reparto Fanghi di Terme San Giovanni” e nel 2008 con il progetto “Terme Villa Borri”.
ANNA PALUCCI
Architetto
ANNA PALUCCI si laurea presso “La Sapienza” – Università di Roma nel 2000, opera nel settore sia della consulenza tecnica che dell’allestimento di ambienti di lavoro e spazi legati ad attività ricettive e del tempo libero come il New Entertainment ed il settore dei Centri Fitness, Wellness, SPA ed Hotel. Le sue progettazioni partono da uno studio approfondito degli spazi e dei percorsi, adatti a rendere ottimale il rapporto tra Funzionalità e Armonia degli stessi ed al fine di far percepire a chi li vive il massimo del comfort psicofisico.
MASSIMO GIORDANO
Architetto
Massimo Giordano (Napoli 1970) si laurea a Napoli in architettura nel 1997. Dallo stesso anno svolge l’attività professionale collaborando con diversi studi di architettura ed ingegneria di Napoli e provincia. Nel corso degli anni matura una specifica esperienza nel campo della progettazione di centri fitness – settore nel quale si cimenta anche nell’attività imprenditoriale – di wellness club e nella progettazione di strutture turistico alberghiere. La sua attività di ricerca e di sperimentazione si esplica in uno stile che coniuga funzionalità e design con particolare attenzione ai criteri del risparmio energetico e della sostenibilità.
MARMELLATA COMUNICA
Agenzia di Comunicazione
DISTINGUERSI DALLA CONCORRENZA E’ INDISPENSABILE.
Marmellata® Comunica nasce dall’esigenza di fornire un servizio eccellente nel campo della comunicazione per ogni tipo di azienda. Ideazione, progettazione e sviluppo della campagna Seguendo il progetto fino alla consegna seguiti da un unico Responsabile di Produzione.
COSA FACCIAMO?
CONSULENZA: pianificazione della campagna pubblicitaria e valutazione del budget; IDEAZIONE E SVILUPPO: studio della comunicazione e scelta dei canali da adottare attraverso l’uso di materiali innovativi; PROGETTAZIONE GRAFICA: progettazione, rendering di anteprima e realizzazione finale con l’utilizzo di nuove tecnologie; DISTRIBUZIONE: diffusione della vostra comunicazione a tutto campo (outdoor, digital & social marketing).
GIAN LUCA CECCARINI
Account Manager
Specializzato in arredamenti per Hotels Centri Wellness, SPA, golf-club, stores, pasticcerie, bar, pub, ristoranti, spazi commerciali pubblici. Sviluppo del brand, crescita dei contatti presso studi di architettura. Consulenza strategica, comprensiva dello sviluppo di piani aziendali e strategie di vendita.
Account manager per sviluppo di nuove opportunità di sviluppo commerciale. Nel 2012 da una sua idea, nasce ‘Fai La Mossa Giusta’. Nel 2013 crea Wellness 7.0, pool di professionisti nei settori Wellness, SPA&Beauty e HO.RE.CA.
VILLAGE FOR ALL V4A®
Accessibilità Trasparente
Ospitalità Accessibile – Le persone disabili che fanno turismo sono turisti!
Offriamo una Expertise unica che permette di coniugare il Design con l’Accessibilità per tutti superando i canoni classici dell’accessibilità “a norma” per garantire una Guest Experience orientata all’Ospite e alle sue esigenze.
Village for all, ha 11 anni di esperienza nella rilevazione dell’accessibilità turistica, oltre al costante e crescente rapporto con Architetti, Designer e Studi Professionali. Affianca con successo la progettazione di luoghi e ambienti che intendono coniugare qualità estetica e funzionalità per la definizione di nuovi modelli di Ospitalità più vicina ai reali desideri delle persone.
OUR UNIQUE PROCESS
Wellness 7.0 si distingue progettando attraverso una concezione di successo: gestione parallela di business plan, progetto architettonico e comunicazione,
il tutto diviso in due fasi: una fase iniziale di massima e una fase finale esecutiva. Ogni dettaglio non è mai lasciato al caso!